#9 – The Resistance: Avalon VS Rick Wakeman
Bentornati amici ed estimatori del Sottofondo Ludico! In questa nuova puntata parliamo di un gioco di carte che mi ha particolarmente incuriosito, soprattutto per ambientazione e predisposizione al bluff e alla deduzione: parliamo di The Resistance: Avalon.
Ho potuto giocarne parecchie partite di fila, così da riuscire ad immaginarmi la degna colonna sonora, anche se questa volta la ascolteremo a volume molto basso per non disturbare le trame e le discussioni intorno alla tavola rotonda. Il prescelto per accompagnarci a Camelot non poteva che essere Rick Wakeman, mostro sacro della musica prog rock (ricordiamo la sua militanza negli Yes) con il suo album del 1975 “The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table“. L’ascolto (se possibile in vinile) del disco in questione riesce a ricreare la perfetta atmosfera dei miti di Re Artù, Merlino e tutti gli altri. Un platter ricco di melodie e di atmosfere, come (forse) solo i dischi d’oro dell’era progressive sapevano fare: ovviamente rinnovo l’invito ad ascoltare l’opera di Wakeman anche senza giocare, passando dal sottofondo ad un ascolto concentrato.
Tracce preferite: non perdete tempo a scegliere la vostra canzone, gli altri potrebbero intraprendere una missione senza di voi…
Livello audio consigliato: 2 (un sottofondo in questo caso finissimo come la pioggia leggera che batte sulle foglie)
Devi accedere per postare un commento.