Oggi vi parlo di un gioco di destrezza che ha un target bambini e famiglie ma che, al contempo, può essere godibile da tutti: Acrobat’, di Carlo Lanzavecchia e Walter Obert, edito da Janod.
Acrobat’ è un gioco per 2-8 giocatori della durata di 15 minuti, specificatamente pensato per i bambini tra i 5 e i 10 anni.
Componenti del gioco
- 57 pedoni in legno
- 20 dischi
- 3 dadi
- 1 sacchetto
Svolgimento del gioco
Lo scopo dei giocatori di Acrobat’ è quello di costruire la torre più alta possibile, chi la fa cadere perde!
Set-up
Rapidissimo: un cartoncino al centro del tavolo, gli altri distribuiti equamente tra i vari giocatori; dadi al primo giocatore.
Gameplay
Al proprio turno il giocatore lancia i 3 dadi e mette tre acrobati sui colori corrispondenti, nel caso in cui escano 3 colori identici, il terzo pedone va posizionato a piacere. In seguito posiziona uno dei suoi cartoncini sopra gli acrobati.
Poi tocca al giocatore seguente.
Il mio parere
Ho provato più volte Acrobat’ sia in casa che con altri bambini e famiglie durante le varie attività della mia associazione. Il risultato è stato SEMPRE più che eccellente. Acrobat’ è semplice, immediato, colorato ed efficacemente divertente. Si spiega in 30 secondi e le persone fanno partite su partite. Rimane comunque un gioco più semplice di altri giochi di destrezza e, sicuramente, più dipendente dalla fortuna.
Consiglio Acrobat’ a coloro che vogliono un gioco rapido da fare in famiglia, dalle splendide componenti e giocabile in uno spazio anche ristretto, meglio se stabile però!
[amazon_link asins=’B06ZYWLP7K’ template=’ProductCarousel’ store=’ilgioconews-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2e7051ef-88f8-11e8-9104-ebdc49066e1b’]
Devi accedere per postare un commento.